Die Struktur von Tadalafil erlaubt eine selektive Bindung an die Bindungsstelle der PDE5 und minimiert gleichzeitig die Interaktion mit PDE6, was visuelle Nebenwirkungen einschränkt. Seine Verteilung im Organismus erfolgt breit, wobei das Verteilungsvolumen etwa 63 Liter beträgt. Über 90 % des Wirkstoffs sind an Plasmaproteine gebunden. Die Wirkung bleibt unabhängig von der Nahrungsaufnahme konstant. Der Abbauweg über CYP3A4 kann durch Hemmer wie Ritonavir oder Ketoconazol verlangsamt werden, was die Plasmakonzentrationen deutlich erhöht. In diesem Kontext wird cialis 20mg preis häufig in Bezug auf pharmakokinetische Wechselwirkungen erwähnt.
Curriculum professionale
nno Scolastico 1982 / 83 : maturità scientifica presso il Liceo
Scientifico A. Tassoni di Modena con punti 39/60
3 Ottobre 1989 : laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Degli Studi di Modena con punti 110 su 110 (tesi di laurea: Perimetria automatica computerizzata e manuale: raffronto dei deficits del campo visivo nel glaucoma ad angolo aperto - relatore: Prof. Emilio C. Campos).
8 Giugno 1993 : Diploma di Specializzazione in Oftalmologia presso la Scuola di Specializzazione di Oftalmologia del 'Università degli Studi di Modena con punti 50 su 50 e Lode (tesi di specializzazione: Studio del a funzione visiva prima e dopo la estrazione extracapsulare di cataratta con impianto di lente intraoculare nel sacco capsulare - relatore: Prof. Roberto Guerra).
ovembre 1989 : abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo (nel a seconda sessione) con la votazione complessiva di ottantuno (81) su novanta (90).
nno 1987 : Borsa di Studio di Lit. 900.000 del 'Azienda
Speciale per il Diritto al o Studio Universitario di Modena
nno 1988 : Premio di Studio di Lit. 500.000 del 'Azienda Speciale per il Diritto al o Studio Universitario di Modena.
nno 1990 : Contributo Tesi (di laurea) di Lit. 1.500.000 del 'Azienda Speciale per il Diritto al o Studio Universitario di Modena per l'anno accademico 1988 / 89.
nno 1990 : Borsa di studio ministeriale (artt. 75 e 76 del D.P.R. 11/07/1980 n. 382) per la frequenza alla Scuola di Specializzazione relativa all'anno 1989/90 e seguenti per la durata legale della Scuola in quanto primo classificato nella graduatoria degli idonei al 'esame di ammissione al a Scuola di Specializzazione in Oftalmologia del 'Università degli Studi di Modena.
1) G. Delvecchio, A. Brombin, E.C. Campos: Metodo di conversione dei dati di perimetria cinetica in formato statico. Minerva Oftalmologica, vol.
32 - n. 2 - pag. 111 - 115 (Aprile - Giugno 1990).
2) G. Delvecchio, G.M. Caval ini, A. Brombin: Studio mediante perimetria computerizzata degli effetti degli oligomeri procianidolici da Vitis Vinifera sul a sensibilità retinica nei soggetti miopi. Bol ettino di Oculistica, Anno 71 - n. 1 - pag. 75 - 82 (gennaio - febbraio 1992).
3) G. Delvecchio, G.M. Caval ini, A. Brombin: Functional findings in early chloroquine retinopathy. Atti dei XV Incontri Internazionali di Oftalmologia del 'Alpe Adria, Trieste 20 - 21 Settembre 1991, pag. 135 - 139.
4) G. Delvecchio, G.M. Caval ini, A. Brombin, L. Bussolari, A. Lazzerini, C. Mazza: Valutazione dei difetti perimetrici glaucomatosi mediante perimetria automatica con programma soglia C / 30 - 2 e programma Esterman. Atti del 49° Congresso Annuale del a Società Oftalmologica Lombarda, Milano 16 - 18 Dicembre 1994, pag.335 - 341.
5) G. Delvecchio, A. Brombin, L. Bussolari, A. Lazzerini, L. Longanesi, G.M. Caval ini: Studio del a funzione visiva prima e dopo l'intervento di cataratta con impianto di lente intraoculare. Atti del 49° Congresso Annuale del a Società Oftalmologica Lombarda, Milano 16 - 18 Dicembre 1994, pag. 87 – 95.
6) G. Delvecchio, G.M. Caval ini, A. Brombin, L. Bussolari: Psychological test before and after cataract surgery. Estratti dei XIX Incontri Internazionali di Oftalmologia del 'Alpe Adria, Trieste 15 - 16 Settembre 1995, pag. 32.
7) G. Delvecchio, A. Brombin, G.M. Caval ini, L. Bussolari: Metodo di calcolo per l'assegnazione di un punteggio al campo visivo computerizzato in soglia. (lavoro presentato al IV° Congresso Nazionale del a SIPe a Torino il 21 Ottobre 1995) Minerva Oftalmologica, vol. 40 - n. 2 (giugno 1998), pag. 95 – 101. [Lavoro citato in “Terminologia e Linee Guida per il Glaucoma. II° edizione. European Glaucoma Society, Editrice DOGMA S.r.l.]
8) G. Delvecchio, A. Brombin, N. Tsioumas, L. Bussolari, R. Guerra: New method for quantifying visual field defects in glaucomatous patients. Greek Annals of Ophthalmology Vol 34 (8), No 3, (sep-Dec 1997), pag. 437 - 442. Presentato al congresso Panel enico di Oftalmologia ad Atene nel 1997.
9) G. Delvecchio, A. Brombin, L. Bussolari, G. Guaraldi, G.M. Caval ini: Studio del ’elettroretinogramma da pattern multifocale in soggetti affetti da glaucoma ed ipertono oculare. Comunicazione presentata al 85° Congresso Nazionale SOI. Milano 23-26 Novembre 2005. Abstract a pag. 87 del programma.
10) A. Brombin, G. Delvecchio, L. Bussolari, G.M. Caval ini: Reading Efficiency Index: un nuovo score per la valutazione del campo visivo utile nel e attività visive per vicino. Comunicazione presentata al 85° Congresso Nazionale SOI. Milano 23-26 Novembre 2005. Abstract a pag. 93 del programma.
11) A. Brombin, L. Bussolari, G. Delvecchio, P. Ducange: Reading Efficiency Index: un nuovo punteggio per la valutazione del campo utile nel e attività visive per vicino. Quale griglia? Comunicazione presentata al 4° Congresso Internazionale SOI. Roma 17-20 Maggio 2006. Abstract a pag. 110 del programma.
01 Luglio1998: registrato e depositato a proprio nome presso il United States Copyright Office del a Library of Congress di Washington il lavoro intitolato: “A new scoring for functional threshold related visual field evaluation”.
5 Gennaio 1990 ( a tutt’oggi): iscrizione al 'Albo dei Medici Chirurghi ed Odontoiatridi Modena con delibera del Consiglio Direttivo del 'Ordine.
Giugno 1994 : inserimento nell'Albo dei Consulenti Tecnici in Medicina e Chirurgia del Tribunale di Modena per la categoria "Oculistica" con delibera del ’apposito Comitato.
5 Aprile 2004 – 15 Marzo 2005 : registrazione come “Medical Practicioner “con delibera del “ Medical Council of Tanganyika” Dar Es Salaam - Tanzania
Socio “ordinario” del a Società Oftalmologia Italiana (S.O.I.)
Aiuto Corresponsabile Ospedaliero di Oculistica nella Clinica Oculistica dell'Università di Modena.
01/01/99 a 20/03/2000 Usl di Modena, distretto n. 6
Specialista ambulatoriale incaricato d’Oculistica
27.03.2000 al 29.06.2000 Usl di Ferrara, distretto di Cento
Specialista incaricato d’Oculistica c/o Osp. Di Cento
21.08.2000 al 20.11.2000 Usl di Modena, distretto n. 3 Modena
Specialista ambulatoriale incaricato d’Oculistica13/07/2000 al 30.06.2001 Usl di Modena, distretto n. 6
VignolaSpecialista ambulatoriale incaricato d’Oculistica
02/ 07/2001 al 31/12/2005 Usl di Ferrara, distretto di Cento
Specialista incaricato d’Oculistica c/o Osp. Di Cento
Maggio – Ottobre 2003 Azienda Ospedaliera di Modena
ModenaSpecialista oculista con contratto libero professionale nella Clinica Oculistica dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
Giugno 2004 – Dicembre 2005 Azienda Ospedaliera di Modena
Specialista oculista con contratto libero professionale nella Clinica Oculistica dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
01/ 01/2006 al 30/06/2008 Usl di Ferrara, distretto di Cento
Specialista titolare d’Oculistica c/o Osp. Di Cento
Luglio 2008 a tutt’oggi Az. Ospedaliero-Universitaria Policlinico di ModenaDirigente Medico Specialista Ospedaliero di ruolo presso la Struttura Complessa di Oftalmologia del Policlinico di Modena.
Maggio e novembre 2002 St. Francis Health Center Nazareth
(Etiopia)Specialista oculista incaricato dalla O.N.G. “Cestas”Attività diagnostica e chirurgica oculistica nel ’ambito del “programma di assistenza e formazione chirurgica a favore del e popolazioni del Sud-Shoa e del ’Arsi-Etiopia” cofinanziato dal a regione Emilia Romagna
Specialista oculista incaricato dalla “Society of the Precious Blood”
Attività diagnostica e chirurgica oculistica con lettera di autorizzazione del
“Medical Council of Tanganika” presso il St. Gaspar Hospital avente sede ad Itigi nel a regione di Singida e facente capo ai Padri Missionari del Preziosissimo Sangue.
Chirurgia del a cataratta e del glaucoma. Chirurgia del e palpebre e degli annessi. Chirurgia del o strabismo. Oftalmologia generale. Oftalmologia pediatrica. Medicina legale oculistica ed ergoftalmologia.
Comment on: Mistletoe therapy in oncology (Cochrane-Review 2008) (Horneber MA, Bueschel G, Huber R, Linde K, Rostock M: Mistletoe in oncology (Review). 2008 The Cochrane Collaboration. Published by John Wiley & Sons, Ltd) The Cochrane-Review ‘Mistletoe therapy in oncology’ (2008) concludes that the available evidence is not sufficient to support mandatory administration of mistl