Manuela tramante - alla ricerca del senso della vita_un’ipotesi psicobiologica

ACP – Rivista di Studi Rogersiani - 2003 Alla ricerca del senso della vita Un’ipotesi psicobiologica su relazione terapeutica e cambiamento Manuela Tremante
Quel che si dimentica è come se non fosse mai successo, ed i ricordi reali o illusori erano talmente tanti che per lei fu come vivere due volte. Isabel Allende, La figlia della fortuna Questo scritto prende spunto da una fascinazione nata all’incirca venti anni fa, quando, orientandomi nel complesso mondo di modelli e teorie, ho scoperto che la psicosomatica corrispondeva in un certo senso alla mia personale tendenza a vedere l’essere umano come un insieme, a volte davvero complicato (!), di connessioni e relazioni che, efficacemente o no, si esprimono in movimenti, vissuti, esperienze ed emozioni. Il modello psicosomatico e, ancora più approfonditamente, le conoscenze psiconeuroimmunologiche, ci consentono di addentrarci all’interno del complesso mondo che noi rappresentiamo, seguendo strade e percorsi oggi illuminati chiaramente dalle scoperte neuroscientifiche. Oltre a ciò, è stato mio intento cogliere aspetti comuni a diversi orientamenti teorici e psicoterapeutici, con lo scopo di mantenere questa visione complessa ed articolata dell’uomo, pure integrando linee di pensiero relative allo sviluppo della personalità e al suo cambiamento, nelle quali mi riconosco. L’ipotesi che, al presente, ha attivato la mia attenzione è quella proposta dallo psicologo americano Daniel Goleman (sicuramente a tutti noto per il suo Intelligenza emotiva; Goleman, 1995), il quale, in un suo scritto del 1985, esamina sotto diversi punti di vista quello che egli definisce il più ambiguo dei processi mentali e che chiama autoinganno, illusione, bugia. In che modo il mondo psicologico e quello biologico agiscono e si connettono all’interno di ognuno di noi, per permetterci di comprendere l’esperienza che stiamo facendo, riconoscere il sentimento che stiamo provando, dare significato alla nostra realtà? E come accade, inoltre, che tutto questo divenga difficile, se non impossibile; come accade che noi costruiamo una realtà diversa dal reale, ma ACP – Rivista di Studi Rogersiani - 2003 della quale sosteniamo la veridicità come se fosse l’unica possibile; come accade che parti della nostra esperienza presentino dei vuoti, delle lacune cosicché la nostra consapevolezza diventi parziale? «Parte cieca», spiega Goleman, «è la metafora fisiologica con cui si indica l’incapacità di vedere le cose come sono in realtà. In fisiologia la parte cieca è quel vuoto nel nostro campo visivo connaturato alla struttura dell’occhio. Dietro ad ogni bulbo oculare c’è un punto dove il nervo ottico, che arriva dal cervello, si attacca alla retina. In questo punto mancano le cellule che coprono il resto della retina per registrare la luce che arriva attraverso il cristallino. Come risultato in quel punto della visuale c’è un vuoto nelle informazioni inviate al cervello. La parte cieca non registra nulla» (Goleman, 1985; trad. it. p. 1). Solitamente noi non siamo consapevoli delle parti cieche perché un occhio compensa quello che l’altro non vede. È interessante l’esame che L. Marchino fa delle parole vedere e guardare. Quest’ultima ha il significato di stare in guardia. «È quindi implicita nel guardare una aspettativa minacciosa che implica un preconcetto cioè un’idea che precede ed influenza la visione. […] Vedere, dal latino videre deriva a sua volta dal radicale indoeuropeo weid e dal sanscrito veda: io so. Vedere è sapere. Se c’è visione non c’è illusione. Vedo dunque so, ma guardo per confrontare le mie aspettative preconcette con la realtà dei fatti, il mio sapere cristallizzato con la nuova sorgente di sapere che ho di fronte agli occhi: la realtà» (Marchino, 1995, p. 108). Al contrario, quando neghiamo un’esperienza, allontaniamo l’attenzione da ciò che spaventa o nascondiamo a noi stessi un sentimento, a livello psicologico il nostro funzionamento ricorda quello della parte cieca: come se alla nostra capacità di essere consapevoli mancassero quelle cellule che servono per registrare la composizione della nostra realtà interiore. C. Rogers (Rogers, 1965-66) descrive molto bene cosa accade all’interno del processo di sviluppo della personalità: l’essere umano tende naturalmente verso l’autoconservazione e quindi la sopravvivenza, lo sviluppo, l’evoluzione. Tendente alla migliore attuazione di sé, ogni organismo ricerca la soddisfazione dei propri bisogni; inizialmente il bambino, e per un periodo sostanzialmente più lungo rispetto ad altre specie viventi, dipende in questo dall’adulto, punto di riferimento per la protezione e l’accudimento. Il bambino diventerà quindi molto sensibile nel percepire come garantirsi l’accettazione e la relazione, e come al contrario evitare il rifiuto dell’adulto significativo, che sia il genitore come pure una persona sostitutiva. Imparerà a regolare il proprio comportamento così da essere accettabile ed amabile. E se questo dovrà significare reprimere o cancellare parti di sé che non vengono riconosciute né apprezzate o addirittura fortemente criticate, allora tenderà a modificare il proprio modo d’essere, diventerà accettabile alle condizioni che gli verranno richieste, strutturerà un’immagine ideale assomigliandole sempre di più, teso nello sforzo di ricercare e ricevere amore, considerazione o stima. Il personale criterio di valutazione sarà sostituito da quello dell’adulto significativo, ed egli si considererà apprezzabile ed amabile solo se corrisponderà a quel modello. Eppure, come scrive M. Gargiulo nel suo articolo Esperienza e simbolizzazione, «l’unico modo che la persona ha per eliminare una parte ACP – Rivista di Studi Rogersiani - 2003 vitale che pure esiste è quello di non percepirla più o di modificarne la percezione per renderla accettabile» (Gargiulo, 1994). L’immagine che ne scaturisce comprende tutte le parti, sia quelle accettate, sia quelle modificate, ma esclude rigorosamente quelle rifiutate. Tesi parallela sostiene A. Miller in Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero sé quando dice «Ogni vita è piena di illusioni proprio perché la verità ci appare insopportabile» (Miller, 1994; trad. it. p. 11). La Miller, distaccandosi progressivamente dalle posizioni teoriche e tecniche più tradizionali della psicoanalisi, teorizza come, nella primissima infanzia, il bambino metta in atto alcune strategie che gli consentono di garantirsi la sopravvivenza, tra cui il conformarsi alle aspettative e ai bisogni di chi si prende cura di lui, e la repressione delle reazioni che sembrerebbero spontanee in conseguenza del rifiuto, come sentimenti di gelosia, rabbia, paura e protesta. Questo bambino sviluppa l’arte di tenere lontani da sé sentimenti che egli potrebbe permettersi di vivere solo se chi è con lui lo accetta e lo comprende, includendo nell’accettazione anche i suoi sentimenti ed il modo in cui li esprime. Al contrario, se il rischio è quello di perdere l’amore e la considerazione della madre o della figura di riferimento, farà come se non esistessero. «Essi comunque rimarranno nel suo corpo, memorizzati come informazioni» (Miller, 1994; trad. it. p. 19). Ecco come A. Lowen descrive il grave esito di un simile processo, riferendosi ad un caso da lui trattato. «Allora domandai di nuovo ad Erich che sentimenti avesse. – Sentimenti! - esclamò – Non ho sentimenti. Io programmo il mio comportamento: quello che mi importa è l’efficienza» (Lowen, 1983; trad. it. p. 13). In questo processo, l’ipotesi è che l’attenzione abbia un ruolo fondamentale. Il flusso delle informazioni viene costantemente filtrato ed integrato a livello della consapevolezza. Sembra però che noi siamo anche in grado di deviare l’attenzione e sembra che in questa operazione intervenga il dolore interagendo con le capacità attentive. L’area da esplorare, per comprendere meglio le modalità del processo di distorsione della percezione, è quella del sistema cerebrale per la percezione del dolore. Quello che Goleman chiama baratto tra dolore e consapevolezza avviene a livello neuronale, in quanto il cervello sembra avere la facoltà di rendere sopportabile il dolore, diminuendo parallelamente la consapevolezza. Quello che noi definiamo dolore potrebbe essere non solo fisico, ma anche presentarsi sotto forma di sentimenti inaccettabili, ansia, stress, ingiurie alla propria autostima, segreti dolorosi o inconfessabili, fatti minacciosi o imbarazzanti divenuti parte della propria vita. Dello stesso parere Antonio Alberto Semi. «Con la parola illusione intendo riferirmi al classico fenomeno dispercettivo in forza del quale un insieme di sensazioni viene elaborato in forma distorta, producendo una percezione diversa da quella che normalmente si dovrebbe avere. […] La funzione di giudizio viene almeno momentaneamente alterata […], la coscienza del soggetto accetta in questo modo contenuti rappresentativi altrimenti inaccettabili» (Semi, in Saraval, 2003, pp. 45-47). ACP – Rivista di Studi Rogersiani - 2003 Entrai in uno “stato di sogno” nel quale non provavo né dolore, né terrore. David Livingstone, Missionary Travels L’uomo sembra avere la capacità di rispondere al dolore inibendone gli Il dolore ha un apparato nervoso ed alcuni circuiti neuronali specifici. La psicologia del dolore può portarci a percorrere strade anche diametralmente opposte. Andare dal dentista o prepararsi al parto sono operazioni che prevedono entrambe momenti di grande dolore. È pur vero che le emozioni collaterali a queste esperienze, sia prima che dopo l’evento, possono modificare radicalmente il significato: se nel primo caso la paura può condizionare fino all’evitamento, nel secondo caso la gioia a volte quasi consente di ridimensionare le sensazioni avvertite pochi minuti prima. Probabilmente in una sorta di valutazione che il cervello fa della percezione del dolore, questa sensazione associata ad una emozione piacevole ci permette di tollerarlo di più che quando il dolore è puro, caso in cui le risposte ipotizzabili sono rappresentate da paura ed evitamento. «Per decenni i ricercatori espressero riserve sul metodo di applicare all’uomo le scoperte basate sulle reazioni degli animali in laboratorio. Un’analisi più approfondita degli apparati del dolore negli uomini e negli animali rivelò che il sistema si era formato così anticamente nell’evoluzione che gli animali primitivi come i molluschi dividevano con l’uomo il modello base» (Goleman, 1985; trad. it. pp. 20, 21). Le ricerche neurologiche hanno dimostrato come, stimolando direttamente sollecitandone altri, il dolore si calma. Addirittura, stimolando una zona specifica del cervello di un ratto, è stato possibile condurre un intervento chirurgico allo stomaco senza anestetici. L’analgesia, cioè la riduzione della sensibilità al dolore, e la percezione dello stesso sembrerebbero quindi fare parte del medesimo sistema (Goleman, 1985). La scoperta delle morfine cerebrali, le endorfine, un gruppo di neurotrasmettitori che hanno sul cervello la stessa azione degli oppiacei e, successivamente, la scoperta di altri oppioidi (classe che include non solo le endorfine, ma anche altre sostanze chimiche del cervello) addirittura più potenti nell’inibizione del dolore, ci hanno permesso di comprendere l’azione naturalmente balsamica che il cervello opera sulla sensibilità al dolore. Oppiacei come morfina ed eroina percorrono le stesse vie delle endorfine; la loro efficacia è dovuta alla struttura molecolare simile a quella degli oppioidi prodotti dal cervello. Endorfine e morfina quindi inducono la medesima sensazione di euforia. Alcuni studi sviluppatisi conseguentemente alla scoperta delle endorfine si interessarono di ricercare quali situazioni potessero provocare, a livello endogeno, la liberazione di queste sostanze. La conclusione fu che lo stesso stress psichico scatena la liberazione di endorfine (studenti che dovevano affrontare esami impegnativi presentavano alti livelli di endorfina). «È ragionevole pensare che lo stress puramente psicologico debba far scattare nel cervello le stesse risposte del dolore biologico» (Goleman, 1985; trad. it. p. 22). ACP – Rivista di Studi Rogersiani - 2003 Fu Hans Selye, nel 1936, a dare una definizione significativa del concetto di stress, identificandolo come «la risposta aspecifica dell’organismo ad ogni richiesta effettuata su di esso» (Biondi, 1997, p. 22). In sostanza, una sindrome da adattamento in cui, a seguito di osservazioni sperimentali, Selye osservava numerose modificazioni neurofisiologiche che sembravano denunciare una relazione tra lo stimolo esterno minaccioso, definito stressor, e la reazione biologica all’interno dell’organismo, definita risposta di stress: una risposta adattiva che consente all’organismo di disporsi ad affrontare l’evento, ma che può diventare patogena se la condizione si protrae nel tempo. Selye individuò nella secrezione di ACTH (ormone adrenocorticotropo) uno degli elementi fondamentali della risposta di stress; successivamente si è scoperto che anche gli oppioidi, ed in particolare le endorfine, entrano in gioco insieme all’ACTH, ma quando Selye formulò la sua teoria non si conoscevano molti neurotrasmettitori e le endorfine erano completamente sconosciute. Ulteriori ricerche di psicofisiologia e psiconeuroimmunologia arricchirono J. Mason, all’inizio degli anni ’70, accettava la teoria di Selye ma, ad integrazione di essa formulò l’ipotesi che gli stimoli psicosociali e biologici inducessero la risposta di stress, attraverso la mediazione dell’eccitamento emozionale da essi prodotto (Pancheri, 1980). Nello stesso periodo, R. Lazarus osservava gli aspetti psicologici coinvolti nella risposta di stress nell’uomo. In particolare avanzò l’ipotesi che le differenze di risposta tra gli individui fossero condizionate dalla «valutazione cognitiva del significato dello stimolo […]. Se dunque uno stimolo non è valutato come rilevante per l’individuo, a livello conscio od inconscio, non si verifica attivazione emozionale» (Pancheri, 1980, p. 28). Oggi è stato chiarito come il sistema limbico, in connessione col sistema ipotalamo-ipofisiario, sia il centro di coordinazione e di controllo della reazione di stress. L’attivazione emozionale sembra esprimersi su tre diversi livelli: la risposta biologica centrale (osservabile in un’alterazione dei sistemi neurotrasmettitoriali classici e dei neuropeptidi modulatori), la risposta biologica neuroendocrine, neuromuscolari, immunologiche e peptidergiche) e la risposta psicologico-comportamentale direttamente connessa con le precedenti: la finalità di questo processo è quella di «garantire l’adattamento dell’organismo al mutare dinamico delle risposte ambientali» (Biondi, 1997, p. 78). In quest’ottica anche il dolore o la minaccia dello stesso possono costituire eventi che, se valutati come rilevanti, innescano la reazione di stress. E qui, parlando di dolore, non s’intende solo quello fisico, ma anche quello In questa dinamica, l’attenzione sembra avere un ruolo fondamentale. L’attenzione, quando è focalizzata, tende ad eliminare, ignorare o diminuire l’influenza delle distrazioni. Goleman descrive come in studi recenti le difficoltà d’attenzione riconosciute nella schizofrenia siano state messe in relazione con un altro aspetto di questa malattia: la capacità superiore alla norma di tollerare il ACP – Rivista di Studi Rogersiani - 2003 dolore (Goleman, 1985). Esperimenti condotti da Buschbaum e dai suoi collaboratori hanno provato che, nello schizofrenico, il deficit d’attenzione e la tolleranza al dolore sono in relazione ad un anormale funzionamento del sistema endorfinico. Sottoposti a stimolazioni elettriche su un punto del braccio, gli schizofrenici risultavano meno sensibili al dolore, se comparati ad un gruppo di controllo. Questo faceva sospettare una maggior produzione di endorfine negli schizofrenici. Ad essi vennero successivamente somministrate dosi di naltrexone, una sostanza che blocca l’emissione di endorfine da parte del cervello. Ripetendo l’esperimento precedente la sensibilità al dolore degli schizofrenici risultò triplicata. Inoltre il naltrexone mostrò un altro aspetto interessante, quello di migliorare le loro capacità attentive fino a riportarle a livelli normali. Sembra che tale effetto si presenti anche in soggetti normali, i quali mostrano un sensibile miglioramento dell’attenzione. Successivi esperimenti condotti dal gruppo di Buschbaum dimostrarono come anche l’ACTH sia coinvolto nell’interazione dolore-attenzione. Sia l’ACTH che le endorfine vengono secreti in condizioni di stress: le endorfine diminuiscono la sensibilità al dolore ed abbassano la soglia dell’attenzione, dando al soggetto la possibilità di considerare meno rilevante la situazione. L’ACTH produce l’effetto opposto: migliora l’attenzione, rende più sensibili al dolore e questo sembra essere in qualche modo collegato alla diminuzione delle endorfine. «Le endorfine e l’ACTH […] fanno parte esattamente dello stesso pacchetto neurochimico che serve ad affrontare il dolore […]. Durante la risposta di stress le due sostanze chimiche vengono liberate dalla ghiandola pituitaria. Ma l’ACTH scorre nel corpo più velocemente. […] Le endorfine sono più lente. […]. La prima risposta all’allarme ci mette all’erta contro il pericolo, la seconda ci mette in grado di dimenticare il dolore» (Goleman, 1985, pp. 27, 28). Quindi ACTH ed endorfine entrano in gioco durante la risposta di stress ma, in relazione alla quantità dell’uno o dell’altra, noi saremo più attenti o meno sensibili al dolore. ENDORFINE
Fig. 1 – Differenza nella capacità attentiva e nella percezione del dolore relativamente alla secrezione di endorfine e ACTH (ormone adrenocorticotropo). ACP – Rivista di Studi Rogersiani - 2003 Nel caso di inibizione del dolore ed abbassamento del livello di attenzione, lo scopo sembra quello: in sostanza, quando l’attenzione diminuisce anche il dolore è meno percettibile. In sintesi, il sistema del dolore e quello dell’attenzione, pur se spesso studiati da discipline diverse, risultano in stretta connessione in quanto regolati dalle stesse strutture anatomiche, identici neurotrasmettitori e sistemi di trattamento delle informazioni. Con Goleman potremmo ipotizzare che il modello legame dolore- attenzione sia applicabile anche al campo psicologico. L’uomo moderno non è soggetto al dolore fisico così frequentemente come lo era l’uomo di epoche passate; molto più comunemente egli soffre di altro genere di ferite, come ansia, lutti e senso di perdita, solitudine, depressione. «La tattica del cervello di fronteggiare il dolore fisico mettendo la sordina alla coscienza si offre come l’architrave per affrontare anche le ferite psicologiche e sociali» (Goleman 1985, p. 34). La prospettiva di Alice Miller offre supporto alla precedente ipotesi. Ad un certo punto del percorso terapeutico è possibile rendersi conto di come siano stati precedentemente trattati i propri sentimenti di rabbia e frustrazione, inclusa l’angoscia che spesso ne consegue. Come se quello fosse stato creduto l’unico modo di sopravvivere, realizziamo che abbiamo soffocato stati d’animo e bisogni, che abbiamo minimizzato la portata della nostra esperienza o che, addirittura, non ne abbiamo assolutamente percepito il significato profondo. Il bambino che così ha costruito il suo modo di reagire al dolore, da adulto a poco a poco comincia a rendersi conto che «quando è commosso, impressionato o triste, cerca disperatamente di distrarsi» (Miller, 1990, p. 25). Se il processo terapeutico progredisce «si viene sorpresi da sentimenti che si sarebbe preferito non percepire, ma ormai è troppo tardi, la sensibilità per i propri moti affettivi si è ormai risvegliata, non si torna indietro» (Miller, 1990, p. 26). L’ipotesi è che fino a quel momento, probabilmente, abbiamo utilizzato una strategia che ci ha permesso quindi di sopravvivere alla sofferenza psicologica ed allo stress cronico ad essa legato. L’attenzione selettiva in grado di escludere la minaccia e quindi l’eccitazione, l’allarme, l’attivazione ad essa collegati, dona sollievo, anestetizza. In Lowen troviamo una teorizzazione che, in maniera articolata, descrive come costruiamo e sosteniamo questa strategia a cui viene dato il nome di illusione (Lowen, 1967, 1972, 1975). Il nostro personale sistema di posizioni difensive, quello che crediamo essere il miglior compromesso possibile per sopravvivere e cioè la struttura caratteriale, si forma conseguentemente ad «esperienze infantili che, in una certa misura, hanno minato i sentimenti di sicurezza e di accettazione di sé dell’individuo» (Lowen, 1975; trad. it. p. 156). Paura, disperazione, angoscia, senso di impotenza si trasformano, «la mente cerca di rovesciare la realtà sfavorevole e inaccettabile creando immagini e sogni» (Lowen, 1967, p. 25). Nella fantasia o nel nostro sognare ad occhi aperti lasciamo che la mente porti a termine il suo preciso compito: ribaltare la realtà così intollerabile. ACP – Rivista di Studi Rogersiani - 2003 Il prodotto di tutto ciò sono proprio le illusioni, adoperate a compensazione di quell’offesa al sé che ogni carattere ritiene di aver subito (fig. 2). Tipo Caratteriale
Diritto Negato
Illusione o Ideale dell’Io
individuale, Io sono una persona speciale Diritto di avere bisogno di Io ho tanto da dare agli altri e nutrimento e sostegno Diritto di essere autonomo e Io ho potere, sono molto indipendente, di non essere importante, non ho bisogno di soggetto ai bisogni di altri Diritto di essere indipendente Sono attraverso l’affermazione di pronto a sacrificarmi per sé Diritto di amare e desiderare Sono libero se non mostro il sessualmente Fig. 2 - Le Illusioni corrispondenti alla negazione dei Diritti Fondamentali con riferimento alla caratterologia loweniana. Certo è che «l’energia dirottata sull’illusione o sullo scopo irreale non è disponibile per la vita quotidiana nel presente. Risulta dunque menomata la capacità di far presa sulla realtà della propria situazione» (Lowen, 1975; trad. it. p. 156). La costruzione di una realtà alternativa, illusoria, la negazione e l’allontanamento dal proprio vissuto, l’incapacità di riconoscerlo e dargli un nome, sembrerebbero operare a livello psicologico esattamente così come le endorfine agiscono sull’esclusione dell’attenzione. Quello che si crea è un buco, una lacuna, una parte cieca, dirottando l’attenzione da realtà od informazioni evocatrici d’ansia. È interessante la definizione di Carloni: «L’illusione rappresenta dunque il più comune tentativo di autoterapia tranquillante e sintomatica, laddove il sintomo è l’emozione comune a ogni sorta di sofferenza psichica, chiamata ansia o angoscia. Si potrebbe convenire sul fatto che queste due varietà della stessa emozione sono diverse sia per la maggiore gravità cui fa pensare la seconda sia per l’attivismo, per quanto inconcludente, che caratterizza la prima rispetto alla passività, quasi una paralisi, della seconda; sia, infine, per un’altra differenza che sembra consistere nello spazio che l’ansia lascia al futuro della speranza in confronto con la disperante immanenza dell’angoscia. Orbene, è proprio nello spazio dell’attesa e della speranza che ACP – Rivista di Studi Rogersiani - 2003 ansietà e illusione si incontrano e reciprocamente si nutrono» (Carloni, in Saraval, 2003, p. 89). Ulric Neissen, studioso dei meccanismi dell’attenzione e della memoria, sostiene che tutti usiamo strategie di questo genere: possiamo decidere di evitare la consapevolezza di esperienze dolorose, non utilizziamo quelle strategie che solitamente adoperiamo per ricordare e sembra che possiamo diventare estremamente abili in questo. In un certo senso, dove si legano nodi di dolore si forma la lacuna che agisce svolgendo la sua azione protettiva del sistema del sé dall’ansia. Ricercatori russi degli anni ’70 evidenziarono il meccanismo della lacuna: su soggetti esposti alla proiezione subliminale di una lista di parole, alcune delle quali cariche di significato emotivo, si notò come essi mostravano elevata difficoltà nel riferire di quelle parole, ma al tempo stesso le rilevazioni delle onde cerebrali, contemporaneamente effettuate, rivelavano segni di marcata risposta (Goleman, 1985). Utilizzando le precedenti osservazioni teorico-sperimentali, sembrerebbe che l’alessitimico abbia adottato la strategia della lacuna in forma altamente specializzata. Peter Sifneos coniò il termine all’inizio degli anni ’70 (dal greco alfa come mancanza, lexis come parola e thymos come emozione) per indicare tutti coloro che sembrano non avere capacità di consapevolizzare né tantomeno dare nome ai propri sentimenti. Si potrebbe addirittura credere che non ne abbiano se si osserva la loro incapacità di descrivere od esprimere un’emozione. Hanno difficoltà a discriminare tra sensazioni fisiche e sentimenti, e difficilmente riescono a descrivere quelli degli altri. Realmente però essi provano sentimenti, il problema è che non riescono a sapere di che sentimento si tratta e dimostrano incapacità nell’esprimerlo. Non sanno che emozione stanno provando, anche nello stesso momento in cui stanno facendo l’esperienza. Oppure avvertono una confusione di sensazioni e di emozioni alle quali non sanno però attribuire senso. «Quando qualcosa – o più probabilmente qualcuno – stimola in loro un’emozione, essi trovano l’esperienza sconcertante e travolgente, qualcosa da evitare ad ogni costo. Quando i sentimenti li travolgono, causano loro un grande disagio al punto di stordirli» (Goleman, 1995, p. 74). Diventa però difficile definire di che genere sia quel qualcosa che avvertono, mentre al contrario, spesso si lamentano riportando particolari ben precisi di sensazioni e malesseri fisici, sottoponendosi a lunghi ma non risolutivi esami clinici per dare risposta e significato a disagi e sofferenza che sono però di natura psicologica. Nel tentativo di spiegare l’origine dell’alessitimia, venne ipotizzato un difetto nell’integrazione tra sistema limbico (sede anatomica delle emozioni) e la neocorteccia (luogo dell’elaborazione cognitiva). Questa ipotesi non ha ricevuto successive conferme sperimentali, ma è stata recentemente riconosciuta da Sifneos, il quale propone una distinzione: una alessitimia primaria, in cui si suppone il difetto anatomo-fisiologico, ed una alessitimia secondaria o pseudo alessitimia, riconducibile ad «arresti evolutivi ed esposizione a spaventosi attacchi ambientali durante l’infanzia o più tardi nella vita» (Trombini, Baldoni, 1999, p. 79). ACP – Rivista di Studi Rogersiani - 2003 Altri ancora ipotizzano che il tratto alessitimico sia espressione di una strategia atta a difendere dalla depressione e dall’angoscia legate a processi di perdita del legame significativo. Nel complesso, queste persone risultano essere apparentemente ben adattate e conformi alle regole sociali. Lavorano, hanno amici, hanno una relazione, pur se in maniera superficiale o fortemente dipendente, con una qualità emotiva scarsa. Nelle situazioni stressanti, invece di consapevolizzare il proprio disagio tendono a ricorrere al consumo eccessivo di alcool, cibo, droghe o farmaci, possono accusare disturbi fisici, oppure sviluppano una malattia organica (Trombini, Baldoni, 1999). Dal punto di vista fisiologico sembra comunque che un’emozione sorga prima che l’individuo diventi consapevole. Normalmente, soggetti sottoposti alla visione di figure raffiguranti animali che temono, dicono di non provare paura quando già i sensori apposti sulla pelle registrano l’aumento d’attività delle ghiandole sudorifere. L’attività emozionale diventerà poi così elevata da permettere al soggetto di diventare consapevole e, nel momento in cui questo avviene, si verifica anche la sua registrazione a livello della corteccia frontale (Goleman, 1995). La parte cieca che impedisce di vedere, la lacuna che protegge dall’angoscia, il sentimento che ci illudiamo di non provare sono palliativi che non modificheranno ciò da cui ci sentiamo minacciati. Obiettivo della psicoterapia può essere quello di ripristinare e rafforzare proprio il processo di autoconsapevolezza, e quindi anche la possibilità che nella memoria e nella storia di sé compaiano tutti gli elementi integrati della propria esperienza. Una corretta simbolizzazione che riconosca all’esperienza dignità e valore. Laddove, a partire dal rinnovato «senso del sé (autocoscienza, autoespressione e padronanza di me stesso)» (Lowen, 1975; trad. it. p. 93), la persona riscopra il potere di andare verso la vita, alla conquista di quel senso profondo che ognuno di noi merita di trovare nel suo esistere. Lei, invece, non solo non lo aveva dimenticato, ma ricordava con precisione certosina ogni minimo dettaglio di quanto era successo e ogni parola detta o sussurrata. L’unica cosa che aveva cancellato dalla sua mente era la delusione di essere stata Isabel Allende, La figlia della fortuna La relazione terapeutica è rappresentata in Rogers come chiave di volta del cambiamento in terapia. Quelle che egli definì necessarie e sufficienti, sono condizioni che, all’interno della relazione, contribuiscono alla creazione del clima che facilita il cliente nel suo processo. Laddove l’atteggiamento empatico consente al terapeuta centrato sul cliente di comprendere profondamente il mondo intimo e personale dell’altro, pure la capacità di accettare l’altrui esperienza senza condizioni, unitamente alla capacità di contatto autentico con sé, determinano la condizione relazionale in cui «il cliente possa abbassare le difese; possa sentirsi finalmente e nuovamente libero di esplorare e ritrovare il vero sé» (Rogers, 1980, p. 134). Anche all’interno dell’approccio bioenergetico, rappresentato da A. Lowen, si discute sulla importanza di instaurare una relazione con il proprio cliente che non includa più atteggiamenti (e quindi tecniche) del tipo «attacco alle difese, smantellamento dei blocchi e demolizione della maschera del ACP – Rivista di Studi Rogersiani - 2003 paziente (termini ben noti nel glossario reichiano)» (Moselli, 1990, p. 191); così come W. White crede che le problematiche relative alla relazione cliente-terapeuta possano essere elaborate e risolte «attraverso l’accettazione e la comprensione» (Moselli, 1990, p. 90). Con riferimento a quanto esaminato precedentemente, sembra avere significato quello che Rogers definisce stato di incongruenza, quella condizione cioè in cui il cliente porta «una discrepanza fra l’esperienza reale dell’organismo e l’immagine del sé» (Rogers, 1961; trad. it., p. 52), ovvero come egli si rappresenta nell’esperienza. La persona che arriva alla terapia difficilmente riconosce i propri reali bisogni, le distorsioni a livello percettivo si sono rigidamente strutturate, le parti cieche hanno preso sufficiente spazio, e il modello ideale a cui tende è probabilmente molto distante dalle sue reali potenzialità. In un contesto psicoterapeutico dal quale sono assenti atteggiamenti punitivi e giudizi di valore che il terapeuta esprime nei confronti del proprio cliente, l’allarme non scatta perché la minaccia non esiste, e il cliente ritrova la mobilità che gli permetterà di esplorare vissuti ed atteggiamenti personali. Un terapeuta coinvolto in una relazione così caratterizzata tende a mostrarsi non come rappresentazione di sé, ma come persona profondamente e liberamente se stessa, la cui esperienza reale è accessibile alla coscienza; riconosce le potenzialità di autoregolazione e di crescita del cliente, ne accoglie l’esperienza in quanto altra e non avrà bisogno di dirigere il cambiamento attraverso l’espressione di valutazioni e giudizi. «Si può leggere o ascoltare da cima a fondo una terapia senza trovare più di una mezza dozzina di casi in cui le idee del terapeuta su qualsiasi punto risultino evidenti», sostiene Rogers in un suo articolo del ’47 (Rogers, «Da Persona a Persona», 2000, p. 8). L’esposizione del cliente a questo tipo di atteggiamenti sembra influenzare un cambiamento così orientato: la comprensione, l’accettazione e l’autenticità che egli sperimenta nella terapia gli consentono di esplorarsi in maniera sempre meno distorta e superficiale, confrontandosi con «problemi profondi e sentimenti nascosti perfino a se stesso» (Rogers, «Da Persona a Persona», 2000, p. 9). Le strategie di protezione divengono più flessibili e tende a modificarsi quell’idea secondo cui «posso confrontarmi solo con un’immagine perfetta e ripulita; le cose sporche avvengono dietro le quinte» (Goleman, 1985; trad. it. p. 118). La facciata cede, l’esperienza interiore si fa più accessibile, «il risultato […] è la scoperta di atteggiamenti che il cliente ha vissuto ma ha tenuto fuori dalla sua coscienza» (Rogers, 1951; trad. it. p. 71). All’interno del processo terapeutico, l’immagine del sé del cliente tende a modificarsi per incorporare queste nuove percezioni, non più avvertite come una minaccia, non più responsabili di quell’angoscia profonda che ancor prima di essere consapevolizzata attiva quel sistema di distorsione che consente di modificare, negare, dimenticare o escludere la propria esperienza. La ristrutturazione del sé, così come Rogers descrive il processo, «può comportare un cambiamento molto lieve, nei casi in cui le esperienze negate siano poco in contrasto con il sé; oppure può richiedere la più drastica ACP – Rivista di Studi Rogersiani - 2003 ristrutturazione, nella quale il sé, in quanto tale e nella sua relazione con la realtà, viene modificato al punto che pochi aspetti ne rimangono inalterati. Nel primo caso può esserci un disagio lieve. Nel caso della ristrutturazione radicale, il cliente può passare attraverso la sofferenza più tormentosa e una totale e caotica confusione. Questa sofferenza può essere associata a strutturazioni della personalità che cambiano rapidamente: un giorno si è una persona nuova e il giorno dopo si risprofonda nel vecchio sé, per poi scoprire che qualche episodio irrilevante ridà alla nuova struttura del sé una posizione di predominio» (Rogers, 1951; trad. it., p. 73). Ecco come un cliente descrive la sua esperienza terapeutica: «Sentivo molto più profondamente di quanto possa descrivere che avevo raggiunto un punto molto lontano da qualsiasi cosa che io avessi mai conosciuto. [.] C’erano disperazione, paura e dolore, molto più forti di quanto avessi sentito prima» (Rogers, 1951; trad. it., p. 75). Un po’ come sotto effetto del naltrexone la persona nel tempo matura non solo una maggiore sensibilità, recuperando la capacità di avvertire e riconoscere le sensazioni, così come le emozioni dando loro senso; ma anche una maggiore resistenza, la capacità di mantenere nel tempo il contatto con il sentimento pure se significativamente gravoso e difficile, come angoscia o dolore, in questo modo, quasi come se i livelli di ACTH crescessero e le endorfine diminuissero, il cliente sembra ripristinare e rafforzare le sue capacità di focalizzazione sull’esperienza, la luce rischiara la vista, le lacune si riducono, la memoria torna, diventa più possibile guardare alla propria esperienza, riconoscendola ed integrandola, pure con i suoi contenuti di paura, panico disperazione. Come sostiene J. Mayer, psicologo americano tra coloro che hanno teorizzato l’intelligenza emotiva, «l’autoconsapevolezza può essere una forma di attenzione, non reattiva e non critica, verso i propri stati interiori» (Goleman, 1995, p. 69). Credo che tutto questo possa accadere quando nella relazione il terapeuta crea quelle condizioni che garantiscono al cliente la libera e completa esplorazione di ogni porzione della sua esperienza; astenendosi da rassicurazioni come pure da valutazioni e giudizi, sostenendo il cliente nel suo viaggio dove incontrerà la paura, per poterla vedere, riconoscere ed integrare; riducendo sensibilmente lo stato cronico di allarme e il senso di costante minaccia che egli avverte, e in conseguenza del quale evita e fugge. Il terapeuta ha già conosciuto le tante dimensioni di questo viaggiare e per questo «ha imparato a riconoscere i pericoli e sa come affrontarli; è anche un amico che quando la strada si fa difficile offrirà sostegno e farà coraggio» (Lowen, 1975; trad. it., p. 90). Avendo concluso il viaggio, o essendo comunque molto avanti nel percorso, come auspica Lowen, questo terapeuta possiederà «un solido senso di sé. Deve essere […] abbastanza fondato nella realtà del proprio essere» (Lowen, 1975; trad. it., p. 91). Altrimenti il rischio è che terapeuta e cliente perpetuino la storia, compiacendosi a vicenda, evitando ostilità e frustrazione, nascondendosi l’uno agli occhi dell’altro così come a se stessi, paradossalmente includendo nella relazione l’elemento della dipendenza che nutre l’immagine del ACP – Rivista di Studi Rogersiani - 2003 terapeuta, fortemente gratificato dal fatto di sentirsi così speciale, capace, necessario ed insostituibile. «Se il terapista può recuperare e vivere il contatto con il suo vero sé, esprimendo se stesso nella terapia probabilmente questo servirà da impulso al paziente per fare altrettanto, realizzando la possibilità di esistere a prescindere dal dissenso e dal consenso che gli derivano nell’incontro con gli altri» (Moselli, Tremante, in Moselli, 1988, p. 186). Il terapeuta capace di contatto con sé, e quindi con la varietà e le differenze che lo caratterizzano; in grado di essere quello che è; quando ha fiducia che l’altro possa riconoscere i suoi veri bisogni, a partire dalla propria saggezza organismica e non da ciò che si presume gli altri si aspettino ponendo condizioni alla personale crescita; il terapeuta reale più che ideale offrirà al proprio cliente la relazione in cui ritrovarsi e rispettarsi, degno di stima e vicino al suo vero sé. E quindi, il senso della vita? Una domanda complessa per ogni essere umano ed aperta a molteplici Uno spunto di riflessione: senso come significato, ma anche come sentire. E riconoscere la realtà originale e profonda, il mistero affascinante del nostro mondo interno, l’esperienza che diventa guida. La vita. Preziosa. Rogers direbbe PIENA. ACP – Rivista di Studi Rogersiani - 2003 BIONDI M. (1997), Mente, Cervello e Sistema Immunitario, Milano, McGraw-Hill. GARGIULO M.L. (1994), Esperienza e Simbolizzazione, «Da Persona a Persona», GOLEMAN D. (1985), trad. it. Menzogna, Autoinganno, Illusione, Milano, R.C.S. GOLEMAN D. (1995), trad. it. Intelligenza Emotiva, Milano, Rizzoli, 1996. LOWEN A. (1958), trad. it. Il linguaggio del corpo, Milano, Feltrinelli, 1978. LOWEN A. (1967), trad. it. Il tradimento del corpo, Roma, Mediterranee, 1982. LOWEN A. (1972), trad. it. La depressione e il corpo, Roma, Astrolabio, 1980. LOWEN A. (1975), trad. it. Bioenergetica, Milano, Feltrinelli, 1983. LOWEN, A. (1983), trad. it. Il Narcisismo, Milano, Feltrinelli, 1985. MARCHINO L. (1995), La Bioenergetica, Milano, Xenia. MILLER A. (1994), trad. it. Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero , Torino, Bollati Boringhieri, 1999. MOSELLI P. (a cura di), (1990), Il Guaritore Ferito: la vulnerabilità del terapeuta, MOSELLI P., TREMANTE M. (1990), Il Narcisismo dello Psicoterapeuta, in MOSELLI P. (a cura di), Il Guaritore Ferito: la vulnerabilità del terapeuta, Roma, Melusina. PANCHERI P. (1980), Stress, Emozioni e Malattia. Introduzione alla Medicina Psicosomatica, Milano, Mondatori. ROGERS C.R. (1947), Alcune osservazioni sull’organizzazione della personalità, «Da Persona a Persona», Settembre 2000, pp. 5-7. ROGERS C.R. (1951), trad. it. Terapia Centrata sul Cliente, Firenze, La Nuova ROGERS C.R. (1961), trad. it. La Terapia Centrata sul Cliente, Firenze, ROGERS C.R., KINGET, M. (1965-66), trad. it. Psicoterapia e Relazioni Umane, ROGERS C.R. (1980), A way of being, Boston, Houghton Mifflin. SARAVAL A. (a cura di) (2003), L’illusione: una certezza, Milano, Raffaello TROMBINI G., BALDONI F. (1999), Psicosomatica, Bologna, Il Mulino.

Source: http://www.acp-italia.it/rivista/2003/Manuela_tramante_-_alla_ricerca_del_senso_della_vita_un_ipotesi_psicobiologica.pdf

medicinesevaluation.com

Journal of Clinical Pharmacy and Therapeutics (2003) 28, 347–348Optimizing digoxin dosage: the long winding road1A. Li Wan Po* B Pharm PhD and M. J. Kendall  MD FRCP*Centre for Evidence-Based Pharmacotherapy, Aston University, Birmingham, UKand  Division of Medical Sciences, University of Birmingham, Birmingham, UK‘Conclusions of so much moment to the welfare ofreceiving digoxin were ra

Microsoft word - gay pride.doc

Democracy, Tolerance and the ‘Gay Pride’ Event A generation ago, a New York writer once remarked that, for her, Israel is an ongoing World War II movie. I do not know if that is still the case, but Israel certainly provides battlefields. In June, following the capture of Gilead Shalit, the IDF conducted a campaign in Gaza. After that came the Lebanese war. The latest battlefield, though of a

Copyright © 2010-2014 Medical Articles